banner

All'origine della diatriba
un assurdo commento in prima pagina del giornalista Todeschi

Libertà accusa il Nibbiano di aver umiliato il Castelfranco segnando nove reti.
Pubblicata con pari risalto
la piccata replica della Società
e la polemica si chiude

La straripante vittoria per 9-1 del Nibbiano&Valtidone a Castelfranco Emilia ha avuto una strana e inaspettatta coda mediatica sul quotidiano locale. Nel commentare lo sfortunato momento del calcio piacentino, caratterizzato dalle crisi di Piacenza e Fiorenzuola in serie D, e rilevando che l'unica nota positiva viene dall'Eccellenza grazie al Nibbiano, il giornalista Corrado Todeschi, nel riquadro in prima pagina qui sotto riprodotto, accusava però la nostra squadra di essere stata troppo "spietata" infierendo su un "avversario inadeguato" e così facendo avrebbe "violato le leggi non scritte del calcio". Stupita e amareggiata per queste considerazioni non solo bizzarre ma anche lesive dell'onore sportivo dei colori biancazzurri, la Società inviava immediatamente al direttore del quotidiano piacentino una replica circostanziata per contestare il contenuto dell'articolo in questione. Tale replica, che si può leggere nel link sottostante, veniva correttamente accettata e pubblicata, anch'essa con un richiamo in prima pagina, nelle pagine sportive di Libertà, accompagnata da una controreplica del giornalista un po' imbarazzata ma positiva e benaugurante nei confronti del Nibbiano&Valtidone. Il che ha consentito di chiudere in modo soddisfacente questa spiacevole diatriba.

< .

Qui sopra l'articolo nel riquadro in prima pagina di Libertà del 13 gennaio
che ha innescato la reazione del Nibbiano

Leggi qui la replica del Nibbiano&Valtidone e la controreplica di Todeschi

A Castelfranco il Nibbiano&Valtidone strapazza Cenerentola

I biancazzurri a valanga (9 - 1)
sugli ultimi della classe ancora a zero punti.
Partita a senso unico con quaterna di Ridolfi
e poi Vingiano, Grasso, Bini, Franchini e Brugni.
Correggese sconfitta: la testa ora è a 5 punti

Scoppola pesantissima quella subita dalla Virtus Castelfranco in casa contro il Nibbiano. Ospiti già avanti al 3' con un colpo sotto misura di Vingiano. Un minuto dopo, da angolo, Boccenti sfiora il raddoppio, ma il suo piatto termina su|l'esterno della rete. AI 6' grande parata di Gagliardi su un tiro da centro area di Jakimovski, palla alzata in corner. AI 9' il bis, stavolta Grasso sfrutta una corta respinta del portiere avversario e mette in rete da pochi passi. AI 16' prima vera azione della Virtus, ma il rasoterra dalla distanza di Gueye si spegne a lato. Sul rovesciamento di fronte Ridolfi anticipa Gagliardi di testa e porta a tre le segnature dei piacentini. Un minuto dopo è ancora Ridolfi, sotto misura, a portare a quattro le segnature ospiti. Al 28' bella punizione di Vingiano, la sfera sfiora l'incrocio dei pali alla sinistra di Gagliardi. Al 32' la quinta rete, opera sempre di Ridolfi con un diagonale che si infila nelI'angolino di destra. Un minuto dopo annullata una rete a Grasso per offside. Al 41' Campani dai venti metri si inventa una conclusione che si stampa suIl'incrocio dei pali con Guerci battuto. Nella ripresa, Virtus in gol, bella azione del neoentrato Temzen che serve sulla destra Ferri, tiro a rientrare e palla in rete. Al 58' la sesta rete ospite, colpo di testa di Ridolfi, con palla che si infila nell'angolo, poker per l'ex giocatore della Virtus. Al 63' gran diagoinale di Ridolfi, palla che si stampa sul palo, poi ritoma in campo. Settima rete con un bel colpo di testa di Bini, su cross di Bernardi, che incoccia il palo di sinistra prima di infilarsi. Al 72' fallo netto di Gueye su Minasola in area, penalty che lo stesso Minasola calcia, ma colpisce il palo. A dieci minuti dal termine arriva il gol di Franchini. Un minuto dopo Ferri sfiora la doppietta personale con un bel colpo di testa che sfiora l'incrocio. Poi in chiusura di partita giunge il gol del definitivo 1-9 ad opera di Brugni.

(Cronaca di Mirco Mariotti, Ufficio Stampa Virtus Castelfranco)

Gol e highlights della partita a cura di Pier e Darietto

Leggi qui la cronaca di Villaggi su Libertà

Brescello regolato all'inglese (2-0) con un gol per tempo.
Ora il secondo posto è in solitaria a otto lunghezze dalla capolista. 

Gran regia con acuto di Rossi nel primo tempo.
Un'incursione di Vecchi la chiude nella ripresa.
La caccia alla lepre Correggese continua

Questo Nibbiano ha dimostrato, sia col tris del turno precedente a Fabbrico sia con la doppietta rifilata oggi al quotato Brescello Piccardo che, quando gli arbitraggi sono imparziali, o anche solo leggermente contrari, ma non clamorosamente avversi come a Correggio e Salsomaggiore, c'è poca trippa per i gatti avversari. Anche contro i pari classifica della bassa reggiana con i quali si decideva chi dovesse essere il principale cacciatore della lepre Correggese, la superiorità tecnica e la miglior organizzazione di gioco da parte dei valtidonesi sono state fuori discussione. Con la regia di un Rossi superlativo, di gran lunga il migliore dei 22 (capace anche di sbloccare la partita raccogliendo al volo, alla mezz'ora, un assist di Lancellotti), con Ababio e Vingiano padroni assoluti del centrocampo e con una difesa imperniata su Fogliazza, Tambussi e Bini che hanno concesso ben pochi spazi agli attaccanti ospiti, il pur solido e volitivo Brescello è stato solo raramente in grado di impensierire il sempre vigile Guerci. Si aggiunga un Grasso straordinariamente altruista che, messo sotto rigida guardia dai suoi marcatori diretti si è trasformato in abile suggeritore di occasioni da rete per i compagni. Suo è infatti l'appoggio, da un versante all'altro del campo, per l'accorrente Vecchi che al 16' della ripresa ha consentito all'esterno mancino del Nibbiano di mettere al sicuro il risultato con una botta di collo pieno sotto la traversa. Da segnalare inoltre che Vecchi è stato un autentico dominatore della sua fascia, e come Boccenti sul lato opposto si è speso in un'instancabile spola tra difesa ed attacco, mentre, presente ovunque con la sua gran corsa e i suoi preziosi suggerimenti, "Giamma" Lancellotti ha svolto come sempre il suo fondamentale compito di supporto a tutti i reparti. Notevole anche il contributo di Jakimovski che, seppur entrato nei soli 20 minuti finali, ha effettuato in questo breve lasso di tempo eccellenti e decisivi interventi sia in copertura che in appoggio contribuendo a spegnere ogni velleità dei reggiani di riaprire la partita, come del resto ha fatto anche Guerci con un suo strepitoso intervento a fil di palo verso lo scadere, unico vero pericolo creato dagli ospiti nel corso dell'intero incontro. Lo sguardo è ora rivolto verso i prossimi due impegni a Castelfranco con la Virtus, ultima ancora a zero punti, e in casa con lo Scandiano quartultimo: agevoli sulla carta, ma proprio per questo aperti al pericolo di un calo di tensione, che invece sarà bene che il bravo mister Rastelli sia in grado di tenere ai massimi livelli per mirare a fare bottino pieno sperando, nel contempo, in qualche passo falso della capolista.

Gol e highlights della partita a cura di Pier e Darietto

Leggi qui la cronaca e le pagelle di Villaggi su Libertà

Con un tris a Fabbrico il Nibbiano riconquista la seconda piazza in classifica

Show di bomber Grasso con un gol e mezzo
(suo il bolide che ha causato l'autorete reggiana), un assist e un palo. Ma tutta la squadra
ha giocato una partita intensa e convincente   

Vittoria importante per il Nibbiano al Camillo Soprani di Fabbrico, nonostante la perdurante assenza di Minasola. La squadra del presidente Valter Alberici non solo tiene il passo della Correggese, vittoriosa con l’Arcetana, ma recupera due punti su Zola Predosa e Brescello portandosi, alla pari con loro, al secondo posto in classifica. I biancazzurri non solo impongono la loro evidente superiorità tecnica e tattica ma giocano una partita convincente sia per intensità sia per disposizione in campo. Nibbiano subito pericoloso dal primo minuto con un’azione in ripartenza tra Grasso e Franchini, con quest' ultimo che cade in area di rigore al momento della conclusione ma il direttore di gara lascia correre Solo al 21’ rispondono i padroni di casa con Calabretti che, servito da Zampino, calcia di prima altissimo. Alla mezz’ora, punizione corta per i valtidonesi. Si incarica della battuta bomber Grasso che calcia rasoterra con potenza trovando la deviazione di Calabretti che infila la propria porta. Neppure il tempo di esultare per il vantaggio e due minuti dopo il Nibbiano raddoppia con un’azione orchestrata da Vingiano e Grasso, da questi all’accorrente Rossi che in corsa non lascia scampo a De Prisco con una conclusione sul primo palo potente e precisa Dopo due occasioni senza esito di Zampino da una parte e di Grasso dall’altra, al 45’ il Fabbrico sfiora il pareggio con Tamagnini che, dal limite dell' area calcia un bolide che un grandissimo Guerci devia sul palo per poi recuperare la palla. Al 12’ della ripresa Vingiano inventa un filtrante per Grasso che punta la porta, ma viene sbilanciato in area da Guerri con una vistosa spinta da dietro ignorata dall’arbitro. Due minuti dopo sempre bomber Grasso, pericolo pubblico numero uno per i reggiani, impegna con il mancino De Prisco che compie un autentico miracolo respingendo con i piedi. Poi sono i padroni di casa ad operare la loro massima spinta. Ci prova Lari con una conclusione di controbalzo dal limite dell' area che Guerci è bravo a bloccare in tuffo Ma è ancora e sempre bomber Grasso ad andare vicino al gol: al 24’su assist di Lancellotti calcia a lato a fil di montante e al 32’, su lancio dalle retrovie di Tambussi, lascia partire una conclusione in diagonale che si stampa sulla base del palo a portiere battuto. Ma il meritato gol del bomber è solo posticipato perché proprio al novantesimo Nico Grasso riceve un tiro-cross all’altezza dell’area piccola e di giustezza cala il tris trafiggendo un incolpevole De Prisco e conquistando la palma del migliore in campo, una spanna su tutti. Ottimi nelle file biancoazzurre anche Rossi, Guerci e il rientrante Bini, autore di una prestazione di totale controllo che ha trasmesso sicurezza a tutto il reparto. A metà settimana gli uomini di mister Rastelli sono attesi dall’impegnativo confonto col Brescello al Bertocchi di Piacenza, prima di tornare in trasferta la domenica successiva in casa della cenerentola Castelfranco ancora a zero punti. .

(Cronaca di Pierpaolo Dovati, Ufficio Stampa Nibbiano&Valtidone)

<p>
Gol e highlights della partita a cura di Pier e Darietto

Leggi qui la cronaca di Villaggi su Libertà



Associazione Sportiva Dilettantistica Nibbiano & Valtidone Via Belloni, 1 - Nibbiano - 29031 Alta Val Tidone (Piacenza) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Codice Fiscale e partita IVA 01721280335
Privacy