banner

Alla cena sociale di fine stagione
ll presidente Alberici ha già annunciato gli obiettivi
per il prossimo campionato

Confermato mister Rastelli
per una missione vincente.
Si lavorerà sulla squadra base di quest'anno.
100 presenze in biancazzurro
per Boccenti, Castellana, Lancellotti e Minasola

Smaltita, nel giro di pochi giorni, la delusione per aver mancato d'un soffio la promozione in serie D, il presidente Valter Alberici si è presentato alla cena sociale di fine campionato più battagliero e determinato che mai, con la testa già rivolta alla prossima stagione. Non ha quindi perso tempo nell'annunciare la riconferma di mister Rastelli e l'intenzione di costruire, sulla base dei giocatori che così bene si sono comportati quest'anno, una compagine vincente e, possibilmentente stavolta in solitaria senza dover ricorrere alla lotteria degli spareggi. Per questo ha chiesto a tutti gli atleti tesserati di manifestare, nel giro di una decina di giorni, la loro disponibilità a restare nel Nibbiano&Valtidone con la volontà di conquistare questo traguardo. Nell'occasione sono anche state diffuse le foto ufficiali della consegna della maglia nimero 100 a Boccenti, Castellana, Lancellotti e Minasola per aver raggiunto appunto le cento presenze in biancazzurro. Una dimostrazione questa di come la società intenda mantenere nel tempo gli atleti migliori costruendo su di essi una squadra sempre più affiatata e competitiva.

 

Nelle foto, l'immagine di un un Rastelli esultante al termine di una delle tante vittorie conquistate nel campionato appena concluso e la consegna delle maglie numero 100 a (da sinistra) Lancellotti, Minasola, Castellana e Boccenti da parte del DS Bonfoco e dal consigliere delegato Filippo Alberici.

Leggi qui la notizia su Libertà

I biancazzurri sono apparsi scarichi sia fisicamente che mentalmente

Un Nibbiano demotivato
si arrende (0-1) a una Vianese
più stimolata a superare i play-off.
Ma la delusione non deve cancellare
un gran campionato giocato sempre al vertice

Si ferma contro la Vianese la corsa del Nibbiano verso la conquista di un posto in Serie D. Dopo la sconfitta di sette giorni fa nello spareggio sul neutro di Fiorenzuola contro la Correggese, i piacentini di mister Rastelli perdono ancora la finale playoff al Bertocchi contro la Vianese. A decidere la gara è stata una rete di Carrer al 65' che infila Serena con un tiro da fuori area. Sicuramente meritata la vittoria della squadra di mister Sarnelli, che è sembrata più in palla fin dai primi minuti di gioco. Fuori partita invece i ragazzi di mister Rastelli, che pagano forse la doppia delusione delle sfide con la Correggese e sono sembrati scarichi sia fisicamente che mentalmente. Vianese che affronterà nel secondo turno dei playoff nazionali lo Sport Montecchio Gallio che ha superato 2-1 il Tolentino.

Questo il commento di Luigi Carini sulla stagione dei biancazzurri ripreso dalle colonne del quotidiano on line Piacenza Sera:

"Il Nibbiano&Valtidone deve mestamente accantonare i sogni di una prestigiosa promozione in serie D, a far compagnia al Piacenza, che avrebbe sicuramente meritato per quanto fatto in società e sul campo. E non solo in questa stagione: la sorte non gli è stata amica. Sarà sufficiente dire che la promozione è sfuggita allo scoccare dell’ultimo minuto del campionato, quando gli avversari (la Correggese) hanno pescato dal mazzo il classico jolly, realizzando un gol bellissimo ma, per questo, anche fortunoso. Quello fu l’ultimo episodio di una serie di fattori sfortunati, come decisioni arbitrali avverse, squalifiche ed infortuni di giocatori importanti e partite dove gli episodi non sono mai stati favorevoli alla squadra di patron Valter Alberici. Approfondendo l’analisi di questa sconfitta, è doveroso ricordare come la squadra abbia perso soprattutto per stanchezza fisica ed atletica. Sia nelle due partite con la Correggese che oggi con la Vianese, il Nibbiano ha perso di lucidità e di vigoria fisica sempre nella ripresa, quando ha subito tutti i 4 gol delle due partite decisive senza realizzarne uno e creando veramente poco. Naturalmente la squadra ha pagato gli sforzi di un intero durissimo campionato e, soprattutto, le numerose assenze in tutti i reparti. In tempo di bilanci quello del Nibbiano è sicuramente molto positivo. La squadra è stata la protagonista principe di un campionato ricco di formazioni dotate e con largo seguito. Gli è mancato solo quel pizzico di fortuna, sempre indispensabile per coronare i sogni. Per costruire una squadra ancor più forte occorreranno alcuni ritocchi, specie a centrocampo, ma in Val Tidone i dirigenti capaci certamente non mancano e quindi la rivincita è soltanto rinviata." 

Copia questo link nel browser per guardare il primo tempo di Nibbiano&Valtidone-Vianese

https://app.veo.co/matches/20250518-primo-tempo-nibbiano-cf4f74d2/

Copia questo link nel browser per guardare il secondo tempo di Nibbiano&Valtidone-Vianese

https://app.veo.co/matches/20250518-secondo-tempo-nibbiano-ed6f6f89/

Leggi qui la cronaca, le pagelle e le interviste di Villaggi su Libertà

Anche nello spareggio
fatali Siligardi e gli ultimi 5 minuti.
Ora si va ai play-off con la Vianese

Rammarico Nibbiano:
ancora una svolta la sblocca,
poi la Correggese rimonta e vola in Serie D.
Grande prova comunque  degli uomini di Rastelli
davanti a un pubblico record
di oltre 2500 spettatori

Era partita bene la domenica al Comunale di Fiorenzuola, il Nibbiano pur in emergenza era subito passato in vantaggio con Lancellotti. Nella ripresa la Correggese con i cinque cambi di livello ha ribaltato la situazione vincendo 2-1 e staccando il pass per la Serie D al termine di una stagione da batticuore. Peccato, ma comunque l’annata dei valtidonesi non è finita, la coda playoff - a partire dalla finale contro la Vianese nel Girone A - potrebbe ancora portare soddisfazioni alla società del presidente Alberici. Pubblico delle grandi occasioni al Pavesi (oltre 2500 gli spettatori), Rastelli orfano di tre titolari del calibro di Fogliazza, Rossi e Grasso (squalificato) disegna un 4-3-3 con Guerci tra i pali, da destra a sinistra Boccenti Bini Tambussi e Vecchi, centrocampo con Jakimovski in cabina di regia sorretto dal gran lavoro delle mezzali Vingiano e Ababio. Davanti Lancellotti e Minasola sugli esterni, Ridolfi punta centrale. Ospiti che rispondono col rombo a centrocampo, per supportare il trequartista Siligardi, ex Parma in Serie A tra le altre, e le punte Antenucci e Leonardi. Primo tempo con il Nibbiano che prende in mano le operazioni e sfonda più volte a sinistra con Vecchi, in una di queste situazioni il suo cross è ben incornato da Ridolfi, para Cipriani e sulla ribattuta è Lancellotti il più lesto a insaccare. Correggese che prova a reagire, ma in fase di costruzione è piuttosto imprecisa e non crea grossi grattacapi. Solo le sgasate e i piazzati di Siligardi chiamano Guerci ad alcuni interventi di rilievo. Il primo tempo termina così con un vantaggio meritato del Nibbiano, molto ben organizzato da mister Rastelli. Nella ripresa i reggiani aumentano la pressione, forti anche della profondità della rosa che giocoforza il Nibbiano non può avere viste le numerose assenze. Valtidonesi che cedono quindi alla distanza, lasciando forse troppo spazio a Siligardi, principalmente nell’occasione del gol del pareggio. Il raddoppio di Errichiello, altro bel giocatore, era nell’aria ed arriva quando il Nibbiano sembrava un po’ sulle gambe. Questo epilogo doloroso, toglie però poco alla super stagione della società del patron Alberici, in quanto anche la Correggese stessa ha disputato un’annata di altissimo livello e con investimenti importanti

(Cronaca di SportPiacenza dell'11.05.2025)

Riprese del pre-partita e dell'intero incontro a cura di You Tube Channel Coach6100

>Leggi qui la cronaca, le pagelle, le interviste e i servizi di Marco Villaggi e Paolo Borella su Libertà

Messaggio del presidente Valter Alberici ai giocatori
alla vigilia dello spareggio per la serie D

"Ragazzi , domani sarà un giorno speciale , un giorno che aspettiamo da tempo e che meritate di vivere davanti a un palcoscenico importante. Giovedì scorso ho visto nei vostri occhi nessuna paura e mi fa molto piacere, perché siete consapevoli della vostra forza ,del vostro lavoro e dei sacrifici che avete fatto per arrivare a giocarvela domani. Domani sarà il giorno in cui dovremo combattere senza paura e con coraggio mettendo sul campo anche l'ultima goccia di energia ( le partite non finiscono mai, Inter Barcellona insegna, ha vinto chi ha avuto più testa più cuore e più coraggio, come una vera squadra e come siete voi). Io sono molto contento e orgoglioso di tutti voi , vada come vada vi porterò sempre nel mio ❤ Grazie per avermi fatto vivere dei momenti così belli e indimenticabili."

Forza ragazzi, mettetecela tutta!
Cercate di meritarvi un Presidente così!!!

<

Leggi qui il servizio di Villaggi su Libertà che invita il Nibbiano a "scrivere la storia"



Associazione Sportiva Dilettantistica Nibbiano & Valtidone Via Belloni, 1 - Nibbiano - 29031 Alta Val Tidone (Piacenza) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Codice Fiscale e partita IVA 01721280335
Privacy